top of page

Consiglio Comunale del 28/02/2024: respinto il nostro ODG sulla EX-IRMEL.

  • Immagine del redattore: Mario Cavigioli
    Mario Cavigioli
  • 29 feb 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 10 mar 2024

In una serata in cui ha, per ore, tenuto banco il tema della c.d. "Casa ai ROM", il nostro ODG sulla EX IRMEL, che chiedeva l'impegno dell'amministrazione per un percorso attento di verifiche e condivisione prima di impegnarsi ad acquistare l'immobile, è stato BOCCIATO.

Qui di seguito il TG di VCO AZZURRA TV che dedica il secondo e il terzo servizio al tema.


UN BREVE RESONCONTO DELLA SERATA


Sul tema dei ROM (e un po' in tutte le salse) è vent'anni che si fanno discussioni, alcune strumentali, altre di principio e anche giuste, ma tutte quante tirate un po' per i capelli per la nostra Città, soprattutto ora che si parla di un nucleo di 5/6 persone.

Dal mio punto di vista credo che il percorso dell'Amministrazione per portare a compimento questa questione sia quello giusto e consiste nell'inserimento di questa famiglia nel percorso di assegnazione delle case popolare e, nell'attesa, nell'ospitarli nell'appartamento per le emergenze abitative, comprato dal Comune e affidato a CISS, alla Verta e che in futuro sarà usato anche per altre famiglie.

Riconsegnando così oltretutto un'area ad uso sportivo alla Città, quella dove attualmente ci sono i container che ospitano questa famiglia.

Certo va tenuto conto di timori e ansie dei vicini (soprattutto in relazione a regole di convivenza e certezza dei tempi), forse più di quanto abbia fatto questa amministrazione, anche se non possiamo dire che non se ne sia già occupata, essendoci già stato un incontro coi Cittadini interessati da parte del Sindaco e la partecipazione di due assessori alla recente riunione del Quartiere Verta Brughiere.

Alla fine dopo mille discussioni l'ODG del Centro Destra che chiedeva un Consiglio Comunale aperto sul tema è stato ritirato accettando il Sindaco un incontro fra i Cittadini interessati, l'Amministrazione e il CISS e riconducendo la questione nella sua dimensione più consona, quella del dialogo fra le parti.


In merito al nostro ODG sulla EX IRMEL Sindaco e Giunta hanno fatto finta di non capire:

a) trattandolo come fosse un interrogazione e dicendo che era troppo presto per avere tutte quelle risposte; invece era un ODG che non chiedeva risposte ora, ma l'impegno a procurarsele PRIMA dell'acquisto del bene e se erano d'accordo sui contenuti potevano impegnarsi tranquillamente; evidentemente l'intenzione non è quella e proseguendo così ci assumeremo dei rischi senza tutte le verifiche opportune;

b) dichiarando fascicoli aperti su molti tavoli, senza vergogna in aperta contraddizione col dato di fatto che, fino a poco prima, alla richiesta di accesso agli atti era stato risposto che non c'era de facto niente (a questo punto faremo un ulteriore accesso agli atti per verificare quanto affermato);

c) distraendoci con argomentazioni sulle diponibilità future del Comune in termini di possibili nuovi mutui, ma non è questo il punto: anche se potessimo permetterci di spendere molti soldi noi vogliamo che siano spesi bene, verificando ogni aspetto PRIMA di impegnarsi nell'acquisto;

d) e prima di tutto ciò, con l'oramai consueto pistolotto scritto del Sindaco, che questa volta parla di diritto alla buona ammnistrazione della Città come argomento per silenziare ogni opposizione e giustificare la sua sostanziale richiesta di mano libera (non disturbate il manovratore!) dentro la quale noi vediamo il rischio di errori a danno della Comunità. In particolare è balzato agli occhi a tutti il goffo tentativo di assimilare lo spirito del nostro ODG sulla EX IRMEL (oltre tutto firmato da tutta la minoranza) e quello del resto della minoranza sulla "Casa ai ROM" che, con tutto il rispetto per tutti, sono assolutamente su due registri diversi. Messo alle strette dal nostro ragionamento su quest'ultimo punto il Sindaco si è perfino scusato di questo "far di ogni erba un fascio" e di questo lo ringraziamo.


A completare il quadro il Partito Democratico, in risposta alla nostra lettera di invito a collaborare su questo tema, ha letto un testo (che riportiamo qui sotto) nel quale sostanzialmente concorda con le nostre argomentazioni, ma dice che è troppo presto per avviare questo iter.

Il Partito Democratico – Circolo “Nadia Gallarotti” in merito alla Lettera aperta alla Maggioranza sul tema della ex IRMEL e del lungolago inviata da Omegna Sul Serio in data 26/02/2024 comunica che condivide parte dei ragionamenti espressi e che monitorerà che, prima dell’assunzione di un qualsiasi impegno formale, sia accertata con zelo e professionalità la sostenibilità economica del progetto. 
Comprendendo le preoccupazioni di carattere finanziario, e fornendo dunque le dovute rassicurazioni, sottolineiamo che al momento il progetto risulta ancora nella fase embrionale, tale che di ufficiale risulta solo l'esplicita volontà a portare a termine, a determinate condizioni, l’intervento di riqualificazione dell’area. 
Qualsiasi vincolo e obbligo che non siano le rassicurazioni sopra fornite risultano pertanto al momento premature, considerando il fatto che non è possibile prevedere con certezza scenari futuri e future evoluzioni. 
L’idea che per ora si pensa di perseguire è quella della realizzazione di un parcheggio silos, ma non è detto che non possano aprirsi nuove prospettive, la nostra posizione rimane aperta e possibilista. 
Per questi motivi ci vediamo costretti nostro malgrado a comunicare che il nostro voto nei confronti dell'ordine del giorno presentato in Consiglio Comunale, nonostante ne condividiamo lo spirito e alcune riflessioni, sarà contrario.
Rimaniamo comunque disponibili a trattare il tema e a riconsiderare l'oggetto, con le dovute correzioni, in futuro, quando si saranno delineate più concretamente le effettive modalità e finalità del progetto. 
Ci riserviamo anche la possibilità di accettare l’implicita richiesta di collaborazione fornita da Omegna Sul Serio in merito alla vicenda, e di coinvolgere la vostra lista nell’iter, ma anche riguardo a questo al momento ogni considerazione ci pare prematura.

A tutto ciò obbiettiamo che era un ODG (oltretutto emendabile) che non richiedeva di fare qualcosa subito, ma stabiliva il principio che quelle cose dovevano essere fatte PRIMA di impegnarsi nell'acquisto e siccome oltretutto l'opzione scade a Giugno ... non è affatto troppo presto, ma semmai troppo tardi e sarà necessario ricevere una proporoga, se si vuole proseguire, e in nessun modo tirare dritto e impegnarsi senza quanto da noi evidenziato.


Mario Cavigioli

Omegna, sul Serio - Consigliere Comunale e Capo Gruppo

 
 
 

Comments


Omegna HUB

info@omegnahub.it - committente responsabile Mario Cavigioli

  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram

©2025 by Omegna HUB. Creato con Wix.com

bottom of page